I più letti
I più letti
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando numerosi settori e quello immobiliare non fa eccezione. Dalla ricerca più mirata di case all’automazione delle valutazioni immobiliari, l’AI si sta affermando come un alleato prezioso per agenti, acquirenti e venditori.
Negli ultimi anni, sempre più agenti immobiliari stanno valutando l’opportunità di affiancare all’attività tradizionale quella di amministratore di condominio. Si tratta di due professioni complementari, capaci di generare sinergie interessanti e ampliare il proprio portafoglio di servizi.
Quando si acquista una casa con un mutuo, una delle prime voci da affrontare è la polizza scoppio e incendio. Spesso poco considerata, è in realtà una tutela fondamentale sia per la banca sia per il proprietario dell’immobile.
Il mercato degli affitti in Italia sta attraversando una fase di forte squilibrio. Da un lato, la domanda continua a salire, spinta da studenti, lavoratori fuori sede e famiglie che non riescono ad accedere alla proprietà; dall’altro, l’offerta è in calo, con milioni di abitazioni vuote e non disponibili sul mercato.
Nel primo trimestre del 2025, gli investimenti immobiliari corporate in Italia hanno raggiunto i 2,6 miliardi di euro, registrando una crescita del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato è frutto della ripresa avviata nella seconda metà del 2024 e rappresenta un segnale positivo per l’intero settore.
Il mercato immobiliare italiano si presenta oggi con un quadro in evoluzione, caratterizzato da una sostanziale tenuta dei prezzi e da nuove abitudini di acquisto. Dopo un periodo di forte crescita, il settore sembra aver raggiunto una fase di assestamento, con variazioni contenute e comportamenti più selettivi da parte degli acquirenti.
L’approvazione del nuovo decreto in materia di sgomberi segna un importante passo avanti nella gestione delle occupazioni abusive in Italia. Un tema particolarmente sentito nei grandi centri urbani, dove l’emergenza abitativa si intreccia con la necessità di garantire legalità e sicurezza.
Resta aggiornato
Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio