I più letti
I più letti
Il mercato immobiliare sta attraversando una fase di grande fermento, soprattutto sul fronte degli affitti. In molte città italiane i canoni sono aumentati in modo significativo, rendendo sempre più difficile per le famiglie e i giovani trovare soluzioni abitative accessibili.
Il calo della popolazione in Italia è un fenomeno ormai evidente e destinato a incidere profondamente su molti settori economici, compreso quello immobiliare. Se da un lato il trend demografico può generare timori per il futuro del mercato, dall’altro offre nuove opportunità e sfide che le agenzie immobiliari possono e devono saper cogliere.
Il mercato immobiliare italiano continua ad attirare investitori alla ricerca di soluzioni vantaggiose e sicure. L’acquisto di immobili a scopo di investimento resta una delle opzioni preferite da chi desidera generare reddito attraverso la locazione o rivalutare il proprio capitale nel medio-lungo periodo.
L’efficienza energetica sta diventando un fattore determinante per chi cerca una casa. I dati più recenti mostrano come la classe energetica influisca non solo sui costi di gestione, ma anche sul prezzo di mercato e sul tempo di vendita degli immobili.
Il 2025 si presenta con segnali incoraggianti per il settore delle compravendite, che dovrebbe chiudere l’anno con circa 36 000 transazioni, mentre il mercato degli affitti registra un’inversione di tendenza con offerte e canoni in flessione.
Il mercato immobiliare di Milano si conferma il più rapido d’Italia, con una vendita che richiede in media meno di tre mesi. Un risultato reso ancor più significativo dal fatto che i tempi si sono allungati del 7% rispetto allo scorso anno, segno di un mercato vivace ma anche di una crescente richiesta di immobili.
Le donazioni di immobili in Italia hanno registrato un’accelerazione nel 2024, con 217 749 atti e un +6,8% rispetto all’anno precedente. Il fenomeno conferma la crescita della pianificazione patrimoniale in vita come strumento privilegiato per gestire il passaggio generazionale.
Resta aggiornato
Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio