Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025

Accesso agli atti immobiliari: la guida pratica

03/07/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Ripresa del mercato immobiliare nel I trimestre 2025
articoli

Ripresa del mercato immobiliare nel I trimestre 2025

alleareBy alleare12/06/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
bonus infissi
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nel primo trimestre del 2025 il settore residenziale mostra segnali di vivacità sia sul fronte delle compravendite sia su quello delle locazioni, con numeri in crescita a conferma del ritorno di fiducia di famiglie e investitori.

Andamento delle compravendite

Secondo i dati dell’Osservatorio OMI dell’Agenzia delle Entrate, nel I trimestre 2025 sono state compravendute oltre 172 000 abitazioni, il che corrisponde a un aumento del 11,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. A crescere in particolare sono state le transazioni di immobili esistenti (+11,9%), mentre quelle di nuova costruzione sono rimaste sostanzialmente stabili. Il recupero è omogeneo su tutto il territorio nazionale, con un +11,6% nei capoluoghi e un +11% nei comuni minori.

Mercato delle locazioni in ripresa

Tra gennaio e marzo 2025 sono state avviate 257 000 locazioni residenziali, per un canone complessivo di quasi 1,9 miliardi di euro, in aumento del 5% su base annua. La domanda di contratti transitori e a canone concordato, compresi quelli destinati agli studenti, segna tassi di crescita superiori alla media, mentre i contratti ordinari di lungo periodo sono leggermente diminuiti.

Mutui e capacità di acquisto

Il 46% delle famiglie acquirenti ha finanziato l’acquisto tramite un mutuo ipotecario. Il tasso medio di interesse sui nuovi finanziamenti si è attestato intorno al 3,2%, in calo di 9 punti base rispetto al trimestre precedente. Il capitale erogato nel periodo per l’acquisto di abitazioni supera i 10,3 miliardi di euro, oltre 3 miliardi in più rispetto al I trimestre 2024.

Prospettive per i prossimi mesi

Con i tassi di interesse sui mutui in leggero calo e l’offerta di immobili in stock ancora limitata in alcune aree, gli operatori prevedono un’ulteriore accelerazione delle compravendite nella seconda metà dell’anno. Sul fronte delle locazioni, la crescita dei canoni concordati e dei contratti a breve termine dovrebbe accompagnarsi a una maggiore stabilità dei prezzi residenziali, soprattutto nelle città con alta tensione abitativa.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleFondi immobiliari, l’Italia in testa alla crescita europea
Next Article Donazioni immobiliari in aumento: boom nel 2024
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025
articoli

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025
articoli

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.