Resta aggiornato
Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio
Browsing: articoli
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che le attività di agente immobiliare e amministratore di condominio possono essere svolte contemporaneamente.
Il “Rapporto mutui ipotecari 2024” dell’Osservatorio del mercato immobiliare analizza l’uso e la destinazione dei capitali estratti tramite credito ipotecario nelle otto maggiori città italiane.
Secondo il “Rapporto Mutui Ipotecari 2024” dell’Agenzia delle Entrate, nel 2023, l’uso di mutui ipotecari destinati a scopi diversi dall’acquisto di immobili è aumentato significativamente.
Il mercato immobiliare di lusso in Italia continua a dimostrare una notevole tenuta, specialmente nelle città di Roma e Milano, nonostante un rallentamento generale delle transazioni.
Nel 2024, il mercato immobiliare italiano ha visto una crescita significativa degli investimenti, totalizzando 3,5 miliardi di euro, con un aumento del 54% rispetto all’anno precedente.
La plusvalenza immobiliare è il guadagno ottenuto dalla vendita di un immobile a un prezzo superiore rispetto a quello di acquisto.
La registrazione del contratto di locazione è obbligatoria in Italia per tutti i contratti con durata superiore a 30 giorni.
L’adeguamento energetico degli immobili è destinato a influenzare il mercato immobiliare, poiché i prezzi delle case potrebbero includere una parte dei benefici derivanti dagli investimenti in riqualificazione.
Il fascicolo del fabbricato è un documento tecnico che raccoglie tutte le informazioni rilevanti di un edificio, sia esso residenziale, commerciale o industriale.
Nel 2025, il sistema dei bonus edilizi subirà un’importante riforma con l’introduzione di una detrazione unica del 65% per gli interventi di efficientamento energetico.