Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Valore degli immobili green: il mercato premia chi investe in efficienza energetica

17/09/2025

Locazioni residenziali nel primo semestre 2025: canoni stabili e domanda debole

17/09/2025

Nuda proprietà: cresce la domanda e salgono i prezzi

17/09/2025

Branding immobiliare: come farsi scegliere prima ancora di vendere

17/09/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Ue: allentamento delle regole sul credito edilizio per stimolare l’offerta immobiliare
articoli

Ue: allentamento delle regole sul credito edilizio per stimolare l’offerta immobiliare

alleareBy alleare06/03/2025Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
ristrutturazione case
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Per rilanciare il mercato immobiliare e favorire la crescita del settore edilizio, l’Unione Europea sta valutando un allentamento delle regole relative al credito edilizio. L’obiettivo è facilitare l’accesso ai finanziamenti per sviluppatori, investitori e privati, incentivando così la costruzione e la ristrutturazione di immobili.

Le previsioni per il 2025 indicano una crescita significativa delle erogazioni di mutui, a conferma di un rinnovato interesse per il mercato immobiliare. Un quadro normativo più flessibile potrebbe dare ulteriore slancio a questo trend, riducendo le difficoltà di accesso al credito per chi desidera acquistare o investire in nuove costruzioni.

Tuttavia, è essenziale bilanciare questa apertura con un’adeguata valutazione dei rischi, per evitare squilibri finanziari e garantire una crescita sostenibile. L’obiettivo è stimolare l’offerta immobiliare senza compromettere la stabilità del settore creditizio.

Se l’iniziativa dell’Unione Europea dovesse concretizzarsi, il mercato immobiliare potrebbe beneficiare di un impulso significativo, rendendo più accessibili gli investimenti e contribuendo a rispondere alla crescente domanda di abitazioni.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleMercato immobiliare di lusso in Italia: il trend degli appartamenti in città
Next Article Crediti fiscali trasferibili: un’opportunità per la riqualificazione immobiliare
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Valore degli immobili green: il mercato premia chi investe in efficienza energetica

17/09/2025
articoli

Locazioni residenziali nel primo semestre 2025: canoni stabili e domanda debole

17/09/2025
articoli

Nuda proprietà: cresce la domanda e salgono i prezzi

17/09/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Valore degli immobili green: il mercato premia chi investe in efficienza energetica

17/09/2025

Locazioni residenziali nel primo semestre 2025: canoni stabili e domanda debole

17/09/2025

Nuda proprietà: cresce la domanda e salgono i prezzi

17/09/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.