Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025

Accesso agli atti immobiliari: la guida pratica

03/07/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare
articoli

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

alleareBy alleare03/07/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
mercato immobiliare
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Negli ultimi anni l’Italia è diventata una meta sempre più ambita per le persone facoltose provenienti da tutto il mondo. Non solo per la bellezza, il clima e la qualità della vita, ma anche per le condizioni fiscali favorevoli che attirano investitori e grandi patrimoni.

Perché l’Italia piace ai milionari

Chi dispone di grandi capitali oggi guarda con interesse al nostro Paese. Il motivo principale è un regime fiscale agevolato che consente di pagare una tassa forfettaria sui redditi prodotti all’estero. Questo, unito allo stile di vita italiano e al prestigio di alcune località, ha fatto sì che sempre più persone trasferissero la propria residenza qui.

Dove si concentrano i nuovi residenti facoltosi

Le grandi città d’arte e le località esclusive sono le mete preferite da chi sceglie l’Italia come nuova casa. Milano, Firenze, Roma, Venezia, il Lago di Como e alcune zone della Toscana e della Liguria sono tra le destinazioni più richieste. In queste aree si sta assistendo a un vero e proprio boom degli immobili di pregio.

L’impatto sul mercato immobiliare

L’arrivo di questi nuovi residenti sta facendo salire i prezzi delle case di lusso, ma l’effetto si riflette anche sul mercato immobiliare nel suo complesso. La domanda per attici, ville storiche, appartamenti con vista e immobili con caratteristiche esclusive è in costante aumento.

Un’opportunità per le agenzie immobiliari

Le agenzie immobiliari possono trarre grande vantaggio da questa tendenza, proponendo un’offerta selezionata e di alto livello. È fondamentale sapersi rivolgere a una clientela internazionale, offrendo servizi su misura, consulenze complete e una gestione professionale della trattativa.

Servizi da offrire per intercettare questi clienti

Per conquistare questo target è utile proporre:

  • Ricerca personalizzata di immobili esclusivi
  • Assistenza in lingua
  • Consulenza per il trasferimento e la gestione della residenza
  • Supporto nelle pratiche fiscali e legali con partner qualificati
  • Servizi post-vendita, dalla ristrutturazione alla gestione degli immobili

Conclusioni

L’Italia è sempre più al centro dell’interesse degli investitori e dei grandi patrimoni internazionali. Per chi lavora nel settore immobiliare si aprono nuove opportunità, a patto di sapersi organizzare e offrire un servizio all’altezza delle aspettative di una clientela esigente e attenta. Chi si muove per tempo può intercettare un segmento in forte crescita e trasformarlo in un vantaggio competitivo.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAffitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025
articoli

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025
articoli

Accesso agli atti immobiliari: la guida pratica

03/07/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.