Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025

Accesso agli atti immobiliari: la guida pratica

03/07/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni
articoli

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

alleareBy alleare03/07/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
assicurazione scoppio e incendio casa
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il mercato degli affitti in Italia continua a mostrare segnali di forte crescita. I dati più recenti confermano un deciso aumento dei canoni, soprattutto nelle grandi città e nelle zone più richieste, con un trend che sembra destinato a proseguire anche nei prossimi mesi.

I canoni crescono su tutto il territorio

Nel secondo trimestre del 2025 i canoni di locazione sono aumentati in media tra il 4 e il 6 per cento su base annua. Si tratta di un incremento significativo che interessa sia i capoluoghi che le località turistiche e universitarie.

In alcune città, l’aumento dei prezzi è stato ancora più marcato, alimentato da una domanda sempre più vivace e da un’offerta che fatica a stare al passo.

Le città con i maggiori rincari

Milano, Bologna, Firenze e Roma si confermano ai primi posti per quanto riguarda l’aumento dei canoni. Qui, la forte richiesta di immobili in affitto è legata a diversi fattori: la presenza di studenti, lavoratori, professionisti, ma anche turisti e investitori stranieri.

Anche città di medie dimensioni e alcune località di mare o montagna stanno registrando incrementi significativi, complice il ritorno del turismo e la crescita degli affitti brevi.

Perché i prezzi salgono

L’aumento dei canoni è il risultato di un insieme di fattori che, sommati, stanno facendo lievitare i prezzi:

  • Domanda in forte crescita, soprattutto nelle grandi città e nelle zone a maggiore attrattiva
  • Offerta di immobili in affitto limitata, sia per motivi strutturali che per la crescente destinazione degli immobili agli affitti brevi
  • Aumenti nei costi di ristrutturazione e adeguamento energetico che spesso si riflettono sui prezzi richiesti
  • Incertezza economica e difficoltà di accesso al mercato della compravendita che spingono molte persone a preferire la locazione

Le prospettive per i prossimi mesi

L’andamento del mercato lascia immaginare che il fenomeno degli aumenti possa proseguire, soprattutto nelle aree con maggiore richiesta e in presenza di un’offerta che resta insufficiente.

Allo stesso tempo, il settore potrebbe evolversi con nuove proposte abitative, soluzioni condivise e un maggiore ricorso a formule contrattuali più flessibili.

Conclusioni

Il mercato degli affitti si conferma vivace e in continua trasformazione. Comprendere le dinamiche alla base dell’aumento dei canoni è fondamentale per chiunque si trovi coinvolto nel processo, che si tratti di chi cerca casa, di chi la offre o semplicemente di chi vuole restare aggiornato sulle tendenze del settore.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleLe mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri
Next Article I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025
articoli

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025
articoli

Accesso agli atti immobiliari: la guida pratica

03/07/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.