Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Compravendite immobiliari in Italia: nel quarto trimestre 2024 torna la crescita

04/09/2025

Mutui elevati e sconti crescenti: il mercato immobiliare trova nuovi equilibri

04/09/2025

Un milione di under 40 vorrebbe comprare casa ma non se lo può permettere

04/09/2025

Cassazione ribadisce: l’abitabilità è requisito essenziale nelle compravendite

04/09/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Un milione di under 40 vorrebbe comprare casa ma non se lo può permettere
articoli

Un milione di under 40 vorrebbe comprare casa ma non se lo può permettere

alleareBy alleare04/09/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
PERIFERIA IMMOBILIARE
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Un numero sorprendente di giovani tra i 29 e i 39 anni sogna di acquistare una casa, ma le difficoltà economiche ne impediscono la realizzazione. Secondo un’indagine condotta dall’Istituto mUp Researchal, il reddito medio annuale e la precarietà contribuiscono a rendere questo sogno sempre più distante.

Solo 4 giovani su 10 ce l’hanno fatta, spesso grazie all’aiuto della famiglia

Tra i Millennials, soltanto il 40 per cento è riuscito a comprare una casa. E tra questi, quasi un terzo non ce l’avrebbe fatta senza il supporto economico dei genitori.

I mutui restano lo strumento chiave per diventare proprietari

Il mutuo è stato utilizzato in sette casi su dieci da chi è riuscito ad acquistare una casa. Inoltre, quasi il 70 per cento degli acquirenti under 40 si è rivolto a una banca o a un istituto di credito per ottenere finanziamenti.

Under 30 con stipendi modesti: una media di poco più di 14 mila euro l’anno

Il lavoro precario e le retribuzioni basse restano i principali freni all’ingresso nel mercato immobiliare per i più giovani.

Mutui medi vicini ai 146.000 euro per un immobile da circa 180.000

Chi ha richiesto un mutuo nel primo semestre del 2025 ha puntato, in media, a ottenere circa 146.000 euro da restituire in 28 anni, con una rata mensile media di 650 euro. Il valore medio dell’immobile oggetto di finanziamento è di poco superiore a 180.000 euro.

Le compravendite riprendono slancio: oltre 172.000 atti nel primo trimestre 2025

Il numero di case compravendute tra gennaio e marzo 2025 ha superato le 172.000. La quota degli acquisti legati a mutuo è cresciuta di quasi 7 punti percentuali rispetto all’anno precedente, favorita anche dal calo dei tassi di interesse, scesi a una media del 3,22 per cento.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCassazione ribadisce: l’abitabilità è requisito essenziale nelle compravendite
Next Article Mutui elevati e sconti crescenti: il mercato immobiliare trova nuovi equilibri
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Compravendite immobiliari in Italia: nel quarto trimestre 2024 torna la crescita

04/09/2025
articoli

Mutui elevati e sconti crescenti: il mercato immobiliare trova nuovi equilibri

04/09/2025
articoli

Cassazione ribadisce: l’abitabilità è requisito essenziale nelle compravendite

04/09/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Compravendite immobiliari in Italia: nel quarto trimestre 2024 torna la crescita

04/09/2025

Mutui elevati e sconti crescenti: il mercato immobiliare trova nuovi equilibri

04/09/2025

Un milione di under 40 vorrebbe comprare casa ma non se lo può permettere

04/09/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.