I più letti
I più letti
Il mercato degli affitti in Italia continua a mostrare segnali di forte crescita. I dati più recenti confermano un deciso aumento dei canoni, soprattutto nelle grandi città e nelle zone più richieste, con un trend che sembra destinato a proseguire anche nei prossimi mesi.
L’Italia continua ad attrarre chi desidera acquistare una seconda casa, sia per uso personale che come investimento. Paesaggi unici, clima favorevole, tradizione e qualità della vita rendono il nostro Paese una delle mete più richieste per chi cerca un’abitazione per le vacanze o il tempo libero.
Conoscere gli atti immobiliari di un immobile è un passaggio fondamentale in molte situazioni, dalle compravendite alle locazioni, passando per valutazioni e perizie. Accedere a questi documenti è possibile, ma occorre sapere dove cercare, come farlo e chi ne ha il diritto.
Il 2025 si è aperto con numeri in netto aumento per il mercato delle aste immobiliari. Secondo l’analisi del portale Berry, il primo trimestre dell’anno ha registrato una crescita significativa sia in termini di numero di aste pubblicate che di valore complessivo degli immobili proposti.
Il primo trimestre del 2025 segna un altro scatto in avanti per il mercato delle locazioni residenziali. Secondo i dati raccolti da Idealista, i canoni di affitto in Italia sono aumentati in media del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Quando si compra casa, spesso ci si concentra solo sul mutuo e sul rogito. Ma pochi sanno che anche la provvigione pagata all’agenzia immobiliare può essere detraibile nella dichiarazione dei redditi. Ecco come funziona il beneficio previsto dal modello 730/2025 e cosa fare per non perdere questa opportunità.
Il piano di valorizzazione degli immobili pubblici torna al centro del dibattito grazie a un’iniziativa che apre le porte agli investitori privati. Il nuovo progetto, promosso da Invimit e Agenzia del Demanio, prevede la messa a disposizione di centinaia di immobili per operazioni di rigenerazione, riqualificazione e sviluppo.
Resta aggiornato
Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio