I più letti
I più letti
La tecnologia blockchain si sta facendo largo anche nel settore immobiliare, introducendo nuovi modelli di investimento e semplificando molte procedure tradizionali. In questo articolo esploriamo le potenzialità della tokenizzazione degli asset immobiliari e cosa può significare per investitori, sviluppatori e agenzie.
Nei primi mesi del 2025 il prezzo medio delle case è sceso in tutte le regioni italiane, con flessioni che raggiungono punte superiori al 8%. A pagare il conto più salato sono state aree tradizionalmente forti dal punto di vista immobiliare, mentre poche regioni hanno registrato performance in controtendenza.
Il mercato degli affitti continua a far parlare di sé, con aumenti a doppia cifra in molte delle principali città italiane. In particolare, il costo delle stanze in affitto è cresciuto fino al 70% rispetto allo scorso anno, mettendo in difficoltà studenti, lavoratori fuori sede e giovani professionisti.
Negli ultimi anni, il mercato degli NPL (Non-Performing Loans), ovvero i crediti deteriorati, ha assunto un ruolo sempre più rilevante nel settore immobiliare. Si tratta di mutui e prestiti che i debitori non riescono più a rimborsare regolarmente e che le banche spesso cedono a investitori specializzati o società di gestione per recuperare parte del credito.
L’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) ha recentemente pubblicato una versione aggiornata del suo manuale, introducendo criteri e metodi rinnovati per l’analisi e la valutazione degli immobili.
Negli ultimi anni, la nuda proprietà è diventata un’opzione sempre più considerata nel mercato immobiliare, sia da chi vuole investire a lungo termine sia da chi desidera ottenere liquidità senza rinunciare all’uso della propria casa.
L’acquisto di una casa è da sempre considerato un traguardo importante nella vita di molti giovani. Tuttavia, secondo una recente indagine, oggi circa un milione di under 40 in Italia desidera acquistare una casa ma non riesce a farlo.
Resta aggiornato
Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio