I più letti
I più letti
Il piano di valorizzazione degli immobili pubblici torna al centro del dibattito grazie a un’iniziativa che apre le porte agli investitori privati. Il nuovo progetto, promosso da Invimit e Agenzia del Demanio, prevede la messa a disposizione di centinaia di immobili per operazioni di rigenerazione, riqualificazione e sviluppo.
L’Intelligenza Artificiale non è più solo un’innovazione futuristica: sta diventando uno strumento strategico concreto anche nel settore immobiliare.
Il segmento retail torna a muovere capitali consistenti nel settore immobiliare. I dati diffusi da Scenari Immobiliari parlano chiaro: nei primi mesi del 2025, gli investimenti hanno superato quota 550 milioni di euro, segno evidente di un rinnovato interesse verso spazi commerciali, vie dello shopping e hub logistici legati al commercio.
Il mercato immobiliare italiano si prepara a un 2025 all’insegna della crescita, con previsioni positive sia per i prezzi di vendita che per i canoni di locazione.
Nel mercato immobiliare moderno, caratterizzato da una forte concorrenza e da acquirenti sempre più esigenti, l’home staging è diventato un alleato indispensabile per chi vuole vendere o affittare un immobile in tempi rapidi e a condizioni vantaggiose.
Il leasing immobiliare si sta affermando come una delle soluzioni più interessanti per aziende e professionisti che desiderano acquisire capannoni, uffici e negozi senza dover sostenere l’immediato onere finanziario dell’acquisto.
Il settore degli affitti residenziali, già influenzato da dinamiche di mercato in continua evoluzione, è ora al centro di nuove attenzioni grazie alla Legge di Bilancio 2025, che ha rifinanziato il Fondo Morosità Incolpevole.
Resta aggiornato
Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio