Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

L’Italia continua ad attrarre investitori stranieri nel real estate di lusso

29/08/2025

Mercato immobiliare: case con vista mare, ecco la situazione regione per regione

29/08/2025

Bonus casa al 50 per cento in scadenza: cosa sapere

29/08/2025

Investire negli immobili commerciali: un’alternativa strategica al residenziale

29/08/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Nuova edizione del Manuale OMI: strumenti aggiornati per il mercato immobiliare
articoli

Nuova edizione del Manuale OMI: strumenti aggiornati per il mercato immobiliare

alleareBy alleare27/03/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
lead generation agenti immobiliari
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) ha recentemente pubblicato una versione aggiornata del suo manuale, introducendo criteri e metodi rinnovati per l’analisi e la valutazione degli immobili. Questo aggiornamento, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, sostituisce la precedente edizione del 2016 e mira a fornire maggiore trasparenza e precisione nelle statistiche e quotazioni immobiliari.

Principali novità del manuale

  • Produzione statistica: il manuale descrive il ruolo dell’OMI nella raccolta e analisi dei dati relativi al mercato immobiliare, sottolineando l’importanza di informazioni economiche accurate per garantire la trasparenza e supportare le attività estimative.
  • Banca dati delle quotazioni: viene illustrato il processo di formazione delle quotazioni immobiliari, con dettagli sulla suddivisione in zone omogenee e criteri di valutazione basati su tipologia immobiliare e stato di conservazione.
  • Strumenti digitali: l’OMI mette a disposizione dei cittadini strumenti online per consultare le quotazioni immobiliari e i valori dichiarati nelle transazioni, facilitando l’accesso a informazioni fondamentali per chi opera nel settore.

Implicazioni per il mercato immobiliare

L’aggiornamento del manuale OMI rappresenta un passo significativo verso una maggiore chiarezza e affidabilità nel mercato immobiliare italiano. Professionisti del settore, investitori e cittadini possono ora contare su strumenti più precisi per valutare gli immobili, pianificare investimenti e comprendere le dinamiche di mercato.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleNuda proprietà: un trend immobiliare in crescita per investitori e venditori
Next Article NPL: un’opportunità di sviluppo per il settore immobiliare e gli investitori
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

L’Italia continua ad attrarre investitori stranieri nel real estate di lusso

29/08/2025
articoli

Mercato immobiliare: case con vista mare, ecco la situazione regione per regione

29/08/2025
articoli

Bonus casa al 50 per cento in scadenza: cosa sapere

29/08/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

L’Italia continua ad attrarre investitori stranieri nel real estate di lusso

29/08/2025

Mercato immobiliare: case con vista mare, ecco la situazione regione per regione

29/08/2025

Bonus casa al 50 per cento in scadenza: cosa sapere

29/08/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.