Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Valore degli immobili green: il mercato premia chi investe in efficienza energetica

17/09/2025

Locazioni residenziali nel primo semestre 2025: canoni stabili e domanda debole

17/09/2025

Nuda proprietà: cresce la domanda e salgono i prezzi

17/09/2025

Branding immobiliare: come farsi scegliere prima ancora di vendere

17/09/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Nuda proprietà: cresce la domanda e salgono i prezzi
articoli

Nuda proprietà: cresce la domanda e salgono i prezzi

alleareBy alleare17/09/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
microliving
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il mercato della nuda proprietà sta vivendo una fase di rinnovato interesse. Sono sempre più numerose le persone che valutano questo strumento come alternativa all’investimento tradizionale o come modalità per accedere all’immobiliare con costi iniziali più contenuti. I segnali indicano non solo una maggiore richiesta, ma anche un apprezzamento dei valori associati.

Che cos’è la nuda proprietà e perché sta piacendo

Con la nuda proprietà si separa il possesso dell’immobile dall’usufrutto: chi acquista la nuda proprietà ottiene un immobile a un costo inferiore per via dell’usufrutto a vita che rimane al venditore. Questo schema permette di entrare in possesso di un bene immobiliare investendo inizialmente meno, offrendo vantaggi sia per chi vende sia per l’investitore attento al valore nel tempo.

Aumento della domanda negli ultimi mesi

Negli ultimi mesi si è registrata una crescita della domanda attorno al 12 per cento rispetto ai periodi precedenti. Il fenomeno è alimentato da famiglie che cercano soluzioni di casa sicura per il futuro, pensionati che desiderano monetizzare parte del patrimonio senza trasferirsi immediatamente, e investitori che puntano su immobili in aree di pregio.

Prezzi in rialzo: i motivi

L’aumento dei prezzi delle nuda proprietà deriva da più fattori: ridotta offerta, interesse crescente verso soluzioni immobiliari alternative, valutazioni più accurate degli immobili e delle condizioni dell’usufrutto. Anche la maggiore trasparenza normativa e una maggiore cultura finanziaria stanno favorendo il riconoscimento del valore reale di questa forma di proprietà.

Zone e contesti dove il mercato è più dinamico

Le aree urbane e costiere con forte appeal residenziale mostrano segnali più vividi. In città come Milano, Roma o Firenze il mercato della nuda proprietà risulta più attivo, mentre nei centri minori e nelle zone interne la domanda è presente ma meno marcata. Anche la prossimità a servizi, trasporti e infrastrutture gioca un ruolo determinante nel valore attribuito.

Quali considerazioni per chi vuole investire

Per chi sta valutando di acquistare una nuda proprietà, è importante verificare attentamente il profilo dell’immobile, l’età dell’usufruttuario, lo stato di conservazione, la posizione, nonché le condizioni contrattuali. Occorre considerare anche i costi legati alla manutenzione e la tempistica reale per l’effetto pieno dell’investimento.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleBranding immobiliare: come farsi scegliere prima ancora di vendere
Next Article Locazioni residenziali nel primo semestre 2025: canoni stabili e domanda debole
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Valore degli immobili green: il mercato premia chi investe in efficienza energetica

17/09/2025
articoli

Locazioni residenziali nel primo semestre 2025: canoni stabili e domanda debole

17/09/2025
articoli

Branding immobiliare: come farsi scegliere prima ancora di vendere

17/09/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Valore degli immobili green: il mercato premia chi investe in efficienza energetica

17/09/2025

Locazioni residenziali nel primo semestre 2025: canoni stabili e domanda debole

17/09/2025

Nuda proprietà: cresce la domanda e salgono i prezzi

17/09/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.