Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Valore degli immobili green: il mercato premia chi investe in efficienza energetica

17/09/2025

Locazioni residenziali nel primo semestre 2025: canoni stabili e domanda debole

17/09/2025

Nuda proprietà: cresce la domanda e salgono i prezzi

17/09/2025

Branding immobiliare: come farsi scegliere prima ancora di vendere

17/09/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Mutui in crescita nel 2025: domanda in aumento e tassi più favorevoli
articoli

Mutui in crescita nel 2025: domanda in aumento e tassi più favorevoli

alleareBy alleare16/04/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
mutui in Italia
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dei mutui in Italia ha registrato un significativo incremento, con un aumento del 22,4% delle richieste rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend positivo è attribuibile principalmente ai recenti tagli dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, che hanno reso i finanziamenti più accessibili per le famiglie italiane.

Importi richiesti in aumento

Oltre all’incremento delle richieste, si osserva anche un aumento dell’importo medio richiesto per i mutui, che ha raggiunto i 150.732 euro, segnando un +4,5% rispetto al primo trimestre del 2024. Questo dato rappresenta il valore più alto degli ultimi dieci anni, indicando una maggiore fiducia delle famiglie nell’investire nel mercato immobiliare.

Tassi di interesse più vantaggiosi

I recenti tagli dei tassi da parte della BCE hanno avuto un impatto diretto sulla convenienza dei mutui, riducendo l’importo delle rate mensili e rendendo i finanziamenti a lungo termine più sostenibili. Questo ha incentivato non solo le nuove richieste, ma anche le surroghe, che nel 2024 hanno registrato un incremento del 19,6%.

Opportunità per il mercato immobiliare

L’aumento della domanda di mutui e la maggiore accessibilità al credito rappresentano un’opportunità significativa per il mercato immobiliare. Le famiglie italiane mostrano una crescente propensione all’acquisto di immobili, sostenuta da condizioni finanziarie più favorevoli. Questo scenario positivo potrebbe tradursi in un incremento delle compravendite e in una dinamica più vivace del settore.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleVendere casa con bonus ancora in corso: cosa sapere per non perdere le detrazioni
Next Article Stanze in affitto per studenti: rincari record in tutta Italia
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Valore degli immobili green: il mercato premia chi investe in efficienza energetica

17/09/2025
articoli

Locazioni residenziali nel primo semestre 2025: canoni stabili e domanda debole

17/09/2025
articoli

Nuda proprietà: cresce la domanda e salgono i prezzi

17/09/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Valore degli immobili green: il mercato premia chi investe in efficienza energetica

17/09/2025

Locazioni residenziali nel primo semestre 2025: canoni stabili e domanda debole

17/09/2025

Nuda proprietà: cresce la domanda e salgono i prezzi

17/09/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.