Quando il finanziamento copre più dell’80 per cento del valore dell’immobile, gli acquirenti ottengono sconti significativi rispetto al prezzo stimato. Un segnale interessante sulle dinamiche attuali del mercato residenziale in Italia.
Sconti nel 74 per cento degli acquisti con mutuo oltre l’80 per cento
Una recente analisi mostra che nel 74 per cento dei casi in cui il mutuo supera l’80 per cento del valore dell’immobile, il prezzo finale di acquisto risulta inferiore alla valutazione di perizia. Molti compratori, dunque, riescono a concludere l’acquisto a un valore più vantaggioso, anche rispetto alle stime ufficiali.
Maggiore margine di trattativa fuori dai capoluoghi
La tendenza scontistica è particolarmente marcata in aree extraurbane: nelle zone lontane dai capoluoghi di regione lo scarto medio tra prezzo di acquisto e perizia arriva fino al 6,7 per cento, contro il 4,6 per cento registrato nelle grandi città.
Al Sud e nelle città di media grandezza gli sconti più forti
Le maggiori riduzioni si osservano in città come Perugia, Napoli e Cagliari, nonché in regioni come Valle d’Aosta e Basilicata. Qui le opportunità per acquistare al di sotto della valutazione ufficiale sono particolarmente rilevanti.
Solo il 4 per cento paga più del valore stimato
Una quota minima, pari al 4 per cento delle transazioni, vede il prezzo di vendita superare la stima: una dinamica tipica in regioni più competitive come Lombardia e Lazio, dove la domanda supera l’offerta e la pressione sul prezzo è più alta.