Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Richiesta mutui in crescita: i dati dei primi 9 mesi del 20025

06/11/2025

Sfratti per morosità più rapidi: cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini

06/11/2025

Milano e il mercato del lusso: i quartieri che trascinano l’intero settore in Italia

06/11/2025

Cedolare secca sugli affitti brevi: le reazioni del mercato

06/11/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Milano e il mercato del lusso: i quartieri che trascinano l’intero settore in Italia
articoli

Milano e il mercato del lusso: i quartieri che trascinano l’intero settore in Italia

alleareBy alleare06/11/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
immobili a milano
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nella prima parte del 2025 Milano continua a dimostrarsi tra le città più dinamiche in Italia dal punto di vista immobiliare. I quartieri più centrali e prestigiosi mantengono quotazioni elevate, con record per le abitazioni ristrutturate nei contesti d’elite. Le zone come Brera, il Quadrilatero e i contesti adiacenti restano al centro della domanda, soprattutto per chi cerca il massimo della qualità e della posizione.

Prezzi che sorprendono: i nuovi massimi al metro quadro

In vari quartieri di Milano, gli immobili di alta gamma possono superare cifre molto elevate al metro quadro. Gli edifici di pregio, specialmente se già ristrutturati o con finiture di lusso, spingono le medie locali verso valori che qualche tempo fa sarebbero sembrati irraggiungibili. Questo fenomeno riflette non solo la domanda interna, ma l’interesse di investitori che puntano su stabilità, esclusività e attrattività internazionale.

Quali fattori alimentano la corsa al lusso

Diversi elementi concorrono a questa tendenza. In primo luogo, la limitata offerta negli ambiti centrali, con pochi immobili di grande prestigio disponibili. Poi la qualità costruttiva, l’efficienza energetica, gli spazi esterni e i servizi accessori (garage, ascensori, portierato) che fanno la differenza. Anche la reputazione della zona — prossimità a arterie culturali, shopping, trasporti — gioca un ruolo decisivo nel valutare il premio che un acquirente è disposto a pagare.

Il “rimbalzo” verso l’esterno: opportunità anche oltre il centro

Il mercato del lusso spinge anche le zone semicentrali e le aree leggermente più periferiche che beneficiano di infrastrutture e collegamenti moderni. Chi non può permettersi il centro puro ricerca contesti che offrono un compromesso: accessibilità, qualità, servizi, ma con prezzi più contenuti rispetto alle zone top assolute.

Implicazioni per chi compra e per chi investe

Per chi desidera acquistare in ambito residenziale, puntare al segmento di lusso significa assumere un orizzonte medio-lungo: l’investimento deve reggere nel tempo, essere gestibile e avere caratteristiche che giustifichino la spesa elevata. Per gli investitori, il mercato milanese di alta gamma costituisce ancora un porto sicuro, perché attrae segmenti di acquirenti con capacità e volontà di spesa superiori.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCedolare secca sugli affitti brevi: le reazioni del mercato
Next Article Sfratti per morosità più rapidi: cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Richiesta mutui in crescita: i dati dei primi 9 mesi del 20025

06/11/2025
articoli

Sfratti per morosità più rapidi: cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini

06/11/2025
articoli

Cedolare secca sugli affitti brevi: le reazioni del mercato

06/11/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Richiesta mutui in crescita: i dati dei primi 9 mesi del 20025

06/11/2025

Sfratti per morosità più rapidi: cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini

06/11/2025

Milano e il mercato del lusso: i quartieri che trascinano l’intero settore in Italia

06/11/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.