Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Richiesta mutui in crescita: i dati dei primi 9 mesi del 2025

06/11/2025

Sfratti per morosità più rapidi: cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini

06/11/2025

Milano e il mercato del lusso: i quartieri che trascinano l’intero settore in Italia

06/11/2025

Cedolare secca sugli affitti brevi: le reazioni del mercato

06/11/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Legge di Bilancio: tutti i bonus casa 2025
articoli

Legge di Bilancio: tutti i bonus casa 2025

alleareBy alleare23/12/2024Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
casa mutuo
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La Legge di Bilancio 2025 ha rivoluzionato il panorama degli incentivi per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico degli edifici. Le novità introdotte, se da un lato pongono fine ad alcune agevolazioni particolarmente vantaggiose, dall’altro offrono nuove opportunità per chi desidera migliorare la propria abitazione. Vediamo nel dettaglio quali sono i principali cambiamenti e come orientarsi nel complesso mondo dei bonus edilizi.

Superbonus. Il superbonus sarà concesso solo per gli interventi che rispettano determinati requisiti tecnici e che riguardano specifici interventi di efficientamento energetico.

Ecobonus. Le detrazioni per l’ecobonus saranno concesse solo per interventi che portano a un miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio.

Bonus ristrutturazioni. L’agevolazione si applica anche alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare gli immobili oggetto di ristrutturazione.

Sismabonus. È importante effettuare una valutazione sismica preliminare dell’edificio per poter accedere all’incentivo.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous Article2025: Sfide e opportunità per l’agente immobiliare evoluto
Next Article Trend del mercato immobiliare nel 2025: cosa aspettarsi?
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Richiesta mutui in crescita: i dati dei primi 9 mesi del 2025

06/11/2025
articoli

Sfratti per morosità più rapidi: cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini

06/11/2025
articoli

Milano e il mercato del lusso: i quartieri che trascinano l’intero settore in Italia

06/11/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Richiesta mutui in crescita: i dati dei primi 9 mesi del 2025

06/11/2025

Sfratti per morosità più rapidi: cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini

06/11/2025

Milano e il mercato del lusso: i quartieri che trascinano l’intero settore in Italia

06/11/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.