Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Immobiliare europeo: il debito bancario cala di 74 miliardi, cosa significa per il mercato

18/11/2025

OMI aggiorna la procedura per consultare le quotazioni immobiliari

18/11/2025

Il mercato immobiliare più “popolare”: 1 acquirente su 4 ha meno di 119.000 € da spendere

18/11/2025

Novità sulla dichiarazione IMU 2025: cosa cambia e chi deve presentarla

18/11/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Immobiliare europeo: il debito bancario cala di 74 miliardi, cosa significa per il mercato
articoli

Immobiliare europeo: il debito bancario cala di 74 miliardi, cosa significa per il mercato

alleareBy alleare18/11/2025Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
IMMOBILIARE
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il debito immobiliare detenuto dalle banche europee è diminuito di 74 miliardi. Un dato che segnala un rallentamento dell’esposizione bancaria verso il settore, favorito sia dall’allentamento delle condizioni finanziarie sia da un ritorno di interesse da parte dei soggetti non bancari.

Il ruolo crescente degli operatori non bancari

Fondi alternativi, investitori istituzionali e piattaforme finanziarie non bancarie stanno assumendo un ruolo sempre più importante. Con un mercato del credito più favorevole, questi attori hanno ripreso a finanziare progetti e operazioni immobiliari, sottraendo una fetta significativa di attività agli istituti tradizionali.

Effetti sul real estate commerciale

La riduzione del debito bancario può alleggerire la pressione sul comparto immobiliare, in particolare sugli asset commerciali come uffici, logistica e retail. Condizioni di finanziamento meno rigide possono rendere più fattibili gli investimenti e accelerare il recupero di segmenti che negli ultimi anni hanno sofferto.

Opportunità per investitori e operatori

Per professionisti e investitori del settore immobiliare, questo scenario rappresenta una nuova fase di opportunità. Il maggiore spazio lasciato dalle banche permette di esplorare canali di finanziamento alternativi, avviare partnership con fondi specializzati e ripensare strategie di investimento con maggiore flessibilità.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleOMI aggiorna la procedura per consultare le quotazioni immobiliari
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

OMI aggiorna la procedura per consultare le quotazioni immobiliari

18/11/2025
articoli

Il mercato immobiliare più “popolare”: 1 acquirente su 4 ha meno di 119.000 € da spendere

18/11/2025
articoli

Novità sulla dichiarazione IMU 2025: cosa cambia e chi deve presentarla

18/11/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Immobiliare europeo: il debito bancario cala di 74 miliardi, cosa significa per il mercato

18/11/2025

OMI aggiorna la procedura per consultare le quotazioni immobiliari

18/11/2025

Il mercato immobiliare più “popolare”: 1 acquirente su 4 ha meno di 119.000 € da spendere

18/11/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.