Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Il mercato residenziale italiano nel 2025: fiducia in aumento tra gli acquirenti

22/10/2025

Affitti brevi: nuova tassazione al 26%

22/10/2025

Efficienza energetica: la chiave per il valore del mercato immobiliare

22/10/2025

Tokenizzazione immobiliare: la nuova frontiera degli investimenti nel mattone?

22/10/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Il mercato residenziale italiano nel 2025: fiducia in aumento tra gli acquirenti
articoli

Il mercato residenziale italiano nel 2025: fiducia in aumento tra gli acquirenti

alleareBy alleare22/10/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
SOTTOTETTO
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il mercato residenziale in Italia mostra segnali evidenti di ripresa nel 2025, con le famiglie che manifestano una maggiore fiducia e un accesso più agevole al credito. Questi fattori stanno contribuendo a una dinamica positiva che coinvolge sia la compravendita che i finanziamenti per l’abitazione.

Crescita dei mutui e maggior partecipazione degli acquirenti

Il calo dei tassi di interesse e una situazione economica più stabile hanno riacceso la domanda. Molte famiglie si sentono ora nelle condizioni di avviare l’acquisto della casa con maggiore serenità, grazie anche a condizioni di finanziamento più favorevoli rispetto agli anni precedenti. La durata dei mutui si allunga e predomina la scelta del tasso fisso, segnale della volontà di proteggersi dalla volatilità dei mercati.

Compravendite in risalita e recupero del mercato

Parallelamente, le transazioni immobiliari nel settore residenziale registrano un aumento sia in termini di numero di atti sia in valore medio. L’effetto combinato dell’accesso al credito e della fiducia delle famiglie sta alimentando la ripresa del comparto, con una maggiore varietà di zone e segmenti che mostrano dinamismo. Anche le aree non centrali beneficiano di questo andamento, grazie a una maggiore mobilità dei compratori e all’interesse verso soluzioni abitative alternative.

Le sfide che restano da affrontare

Nonostante gli elementi positivi, il mercato deve confrontarsi con alcune criticità. L’offerta di immobili di qualità resta limitata in molti contesti, specialmente nelle grandi città. Inoltre, la prudenza degli istituti di credito rimane un freno per alcune categorie di acquirenti, come i giovani o chi ha redditi instabili. Infine, la sostenibilità energetica e l’efficienza degli immobili saranno sempre più elementi decisivi nelle scelte di acquisto.

Strategie per cogliere le opportunità

Per chi vuole acquistare casa nel 2025 è importante muoversi in modo strategico: valutare bene le condizioni del mutuo, considerare la qualità e l’efficienza dell’immobile, e non rinviare troppo a lungo la decisione. Per gli operatori del settore immobiliare e i consulenti del credito, il momento è propizio per offrire un servizio esaustivo, che accompagni il cliente verso la migliore soluzione possibile sfruttando la fiducia e le condizioni favorevoli.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAffitti brevi: nuova tassazione al 26%
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Affitti brevi: nuova tassazione al 26%

22/10/2025
articoli

Efficienza energetica: la chiave per il valore del mercato immobiliare

22/10/2025
articoli

Tokenizzazione immobiliare: la nuova frontiera degli investimenti nel mattone?

22/10/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Il mercato residenziale italiano nel 2025: fiducia in aumento tra gli acquirenti

22/10/2025

Affitti brevi: nuova tassazione al 26%

22/10/2025

Efficienza energetica: la chiave per il valore del mercato immobiliare

22/10/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.