Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Sempre più “single”: come sta cambiando il mercato immobiliare

13/11/2025

Il mercato immobiliare passa dal “green”

13/11/2025

Mutui casa più cari a settembre 2025

13/11/2025

Aumentano le compravendite di case con custode nel condominio

13/11/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Il mercato immobiliare passa dal “green”
articoli

Il mercato immobiliare passa dal “green”

alleareBy alleare13/11/2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
casa mutuo
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nel corso del 2025 il mercato immobiliare residenziale italiano mostra segni tangibili di ripresa. Le compravendite crescono in misura significativa rispetto all’anno precedente e cresce anche l’attenzione delle famiglie e degli investitori verso immobili efficienti sul piano energetico. In questo contesto la sostenibilità non è più un plus, ma un fattore strategico che orienta le decisioni d’acquisto.

Immobili green: più valore, tempi di vendita più brevi

Gli immobili in classe A e B sono sempre più richiesti e riconoscono un premio in termini di velocità di vendita: ad esempio, le abitazioni già efficienti si vendono in media in circa 147 giorni, contro 160 per quelle meno performanti. Contemporaneamente crescono le soluzioni di finanziamento dedicate agli immobili efficienti (cosiddetti “Green Loan”), con tassi più vantaggiosi e condizioni più favorevoli per chi sceglie immobili sostenibili.

Crescono volumi e prezzi nel residenziale

Il primo semestre dell’anno registra un aumento delle transazioni residenziali superiore al 9% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Anche i prezzi medi registrano un aumento, seppure più contenuto (+2,4% circa). Le grandi città guidano il ritorno della domanda: città come Milano registrano incrementi più marcati, mentre il ritmo nelle altre aree è più moderato.

Effetti sul segmento non residenziale e sugli investimenti

Non solo abitazioni: anche il comparto commerciale, ricettivo e del retail beneficiano del cambio di passo. Gli investimenti immobiliari nel primo semestre segnano incremento nel volume, con una forte presenza di capitali esteri. Inoltre la rigenerazione urbana, la conversione di aree dismesse e la ricerca di immobili ad alte prestazioni diventano leve fondamentali per attrarre domanda e valorizzare il patrimonio esistente.

Opportunità e suggerimenti per chi opera nel settore

Per chi opera nel mercato immobiliare — che sia agente, sviluppatore, consulente o investitore — è fondamentale tenere presente che oggi l’efficienza energetica, la qualità costruttiva e la posizione sono elementi chiave. Le abitazioni “green” attraggono più domanda, si vendono più rapidamente e possono giustificare un premio. Per chi acquista, la scelta di immobili efficienti può tradursi in risparmi sui costi di gestione e in maggiore valorizzazione nel tempo. È utile quindi privilegiare immobili con classe energetica elevata, verificare condizioni di mercato locali e considerare anche incentivi o finanziamenti agevolati per le soluzioni sostenibili.

Conclusione

Il mercato immobiliare italiano guarda avanti con un nuovo paradigma: la sostenibilità non è più solo un valore ambientale, ma una componente centrale della domanda, del credito e dell’investimento. Chi saprà cogliere questa trasformazione avrà un vantaggio competitivo. Per il settore immobiliare si apre una fase di ripresa che ha nel “verde” uno dei suoi fattori trainanti.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleMutui casa più cari a settembre 2025
Next Article Sempre più “single”: come sta cambiando il mercato immobiliare
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Sempre più “single”: come sta cambiando il mercato immobiliare

13/11/2025
articoli

Mutui casa più cari a settembre 2025

13/11/2025
articoli

Aumentano le compravendite di case con custode nel condominio

13/11/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Sempre più “single”: come sta cambiando il mercato immobiliare

13/11/2025

Il mercato immobiliare passa dal “green”

13/11/2025

Mutui casa più cari a settembre 2025

13/11/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.