Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità

04/08/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano
articoli

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

alleareBy alleare04/08/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
IMMOBILIARE
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La misura del 2025 che prevede la flat tax per i super ricchi continua ad attirare capitali esteri in Italia, in particolare verso Milano. Se da un lato l’afflusso sembra rafforzare il segmento del lusso, dall’altro solleva interrogativi sui rischi di bolle speculative e pressioni sul resto del mercato.

Una tassa fissa per redditi esteri

Il regime fiscale speciale consente a chi trasferisce la residenza in Italia di pagare una somma forfettaria – che può arrivare fino a 200.000 euro annui – sui redditi prodotti all’estero. Una convenzione che ha affascinato numerosi milionari e manager internazionali, desiderosi di spostarsi in un contesto giudicato più vantaggioso.

Milano al centro del fenomeno

La città lombarda si conferma meta preferenziale per i neo‑residenti ad alto reddito: circa metà dei super ricchi attratti dal regime ha scelto proprio Milano per la propria residenza. Questa concentrazione ha accelerato la domanda di immobili in fascia alta e ha contribuito al rialzo dei prezzi in alcune zone centrali.

Ripercussioni sul mercato di fascia media

L’impatto non si limita agli immobili di lusso. L’effetto emulazione, unito alla crescente domanda delle fasce alte, ha determinato un aumento generalizzato dei prezzi, rendendo l’accesso alla casa più difficile anche per le famiglie del ceto medio. Alcuni operatori segnalano una compressione dell’offerta per le classi di reddito tradizionali.

Bolla immobiliare o fase di selezione?

Il rapido rialzo delle quotazioni nelle zone di pregio solleva dubbi sul rischio di una bolla: se la domanda estera dovesse rallentare, il mercato potrebbe affrontare tensioni. Alcuni osservatori ritengono però che l’impatto sia contenuto nel segmento di lusso e che la dinamica non si estenda all’intero comparto.

Quali conseguenze sul lungo periodo

Se la misura resta invariata, si prevede una stabilità degli afflussi di capitali, con un supporto al mercato residenziale di fascia alta. Tuttavia, in assenza di incentivi diretti a investimenti produttivi o occupazionali, l’effetto sull’economia reale italiana potrebbe restare marginale.

Cosa serve agli operatori immobiliari

Per agenti, investitori e gestori è fondamentale monitorare l’evoluzione delle normative fiscali e la composizione della domanda. Valutare opportunità nelle zone emergenti, diversificare il portafoglio e seguire attentamente l’andamento dei prezzi sono strategie utili per muoversi con consapevolezza in un contesto sempre più polarizzato.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCase al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025
Next Article Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025
articoli

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025
articoli

Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità

04/08/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.