Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Visitare casa senza uscire di casa: l’evoluzione emozionante dei virtual tour immobiliari

14/05/2025

Aste immobiliari in crescita: cosa ci dice il 2025 e perché conviene guardarle con attenzione

14/05/2025

Affitti in crescita nel 2025: +16% nei prezzi e boom delle locazioni transitorie

14/05/2025

Detrazione 730 per chi compra casa: come scaricare le spese dell’agenzia immobiliare

14/05/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Detrazione 730 per chi compra casa: come scaricare le spese dell’agenzia immobiliare
articoli

Detrazione 730 per chi compra casa: come scaricare le spese dell’agenzia immobiliare

alleareBy alleare14/05/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Quando si compra casa, spesso ci si concentra solo sul mutuo e sul rogito. Ma pochi sanno che anche la provvigione pagata all’agenzia immobiliare può essere detraibile nella dichiarazione dei redditi. Ecco come funziona il beneficio previsto dal modello 730/2025 e cosa fare per non perdere questa opportunità.

Cosa si può detrarre?

Se nel 2024 hai acquistato una prima casa, puoi detrarre il 19% delle spese pagate all’agenzia immobiliare, fino a un massimo di 1.000 euro di spesa. Questo significa che puoi avere un rimborso massimo di 190 euro.

Un esempio pratico

Hai pagato 800 euro di provvigione all’agente per l’acquisto della casa?

Puoi detrarre il 19%, cioè 152 euro nella tua dichiarazione dei redditi.

Se invece hai speso 1.500 euro, puoi detrarre solo fino al tetto massimo (1.000 euro), quindi recuperi comunque 190 euro.

Chi ha diritto alla detrazione?

Hai diritto alla detrazione se:

  • Hai comprato casa nel 2024
  • L’immobile è la tua abitazione principale
  • Hai pagato tu la provvigione
  • Il pagamento è dimostrabile con fattura e tracciabile (bonifico, assegno, ecc.)

Se la casa è stata acquistata da più persone (es. due coniugi), ciascuno può detrarre la sua quota, ma sempre entro il limite di 1.000 euro a testa.

Cosa serve per avere il rimborso?

Per ottenere la detrazione nel 730/2025, ti serviranno:

  • La fattura dell’agenzia con l’importo pagato
  • La prova del pagamento tracciabile
  • Il rogito notarile, che confermi l’acquisto come prima casa

Tutti i documenti devono essere conservati per eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleInvestire nel patrimonio pubblico: un’opportunità concreta per il mercato immobiliare italiano
Next Article Affitti in crescita nel 2025: +16% nei prezzi e boom delle locazioni transitorie
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Visitare casa senza uscire di casa: l’evoluzione emozionante dei virtual tour immobiliari

14/05/2025
articoli

Aste immobiliari in crescita: cosa ci dice il 2025 e perché conviene guardarle con attenzione

14/05/2025
articoli

Affitti in crescita nel 2025: +16% nei prezzi e boom delle locazioni transitorie

14/05/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Visitare casa senza uscire di casa: l’evoluzione emozionante dei virtual tour immobiliari

14/05/2025

Aste immobiliari in crescita: cosa ci dice il 2025 e perché conviene guardarle con attenzione

14/05/2025

Affitti in crescita nel 2025: +16% nei prezzi e boom delle locazioni transitorie

14/05/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.