Browsing: articoli

L’approvazione del nuovo decreto in materia di sgomberi segna un importante passo avanti nella gestione delle occupazioni abusive in Italia. Un tema particolarmente sentito nei grandi centri urbani, dove l’emergenza abitativa si intreccia con la necessità di garantire legalità e sicurezza.

Il mercato immobiliare italiano continua a mostrare segnali di dinamismo, con prezzi in aumento e una domanda che, nonostante le difficoltà economiche, rimane sostenuta. Questo scenario evidenzia come il settore resti un punto di riferimento per investitori e famiglie in cerca di un’abitazione.

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità è diventata sempre più centrale nel settore immobiliare. L’acquisto di case in classe energetica A e B non è più solo una scelta etica, ma anche una decisione strategica che garantisce vantaggi economici nel lungo periodo.

Negli ultimi anni, il mercato degli NPL (Non-Performing Loans), ovvero i crediti deteriorati, ha assunto un ruolo sempre più rilevante nel settore immobiliare. Si tratta di mutui e prestiti che i debitori non riescono più a rimborsare regolarmente e che le banche spesso cedono a investitori specializzati o società di gestione per recuperare parte del credito.