Autore: alleare

Quando si acquista un immobile adibito ad abitazione principale, è possibile portare in detrazione una parte dei costi sostenuti per l’intermediazione dell’agenzia immobiliare. Questa opportunità, spesso trascurata, consente di ottenere un risparmio fiscale concreto nel momento della dichiarazione dei redditi.

Il mercato delle aste giudiziarie immobiliari ha registrato una significativa flessione nei primi sei mesi del 2025, con un calo generalizzato del numero di procedure e del valore complessivo degli immobili posti in vendita. Una dinamica che riflette cambiamenti strutturali e una nuova fase del mercato.

Con l’aumento della domanda di affitti brevi e turistici, sono in forte crescita anche le truffe legate agli annunci falsi di case in affitto. Il fenomeno delle “case fantasma” è sempre più diffuso, soprattutto online, dove è facile imbattersi in offerte troppo belle per essere vere. Sapere come riconoscerle e proteggersi è oggi più importante che mai.