Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Richiesta mutui in crescita: i dati dei primi 9 mesi del 20025

06/11/2025

Sfratti per morosità più rapidi: cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini

06/11/2025

Milano e il mercato del lusso: i quartieri che trascinano l’intero settore in Italia

06/11/2025

Cedolare secca sugli affitti brevi: le reazioni del mercato

06/11/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Aste immobiliari in calo nel primo semestre 2025
articoli

Aste immobiliari in calo nel primo semestre 2025

alleareBy alleare24/07/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
PERIFERIA IMMOBILIARE
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il mercato delle aste giudiziarie immobiliari ha registrato una significativa flessione nei primi sei mesi del 2025, con un calo generalizzato del numero di procedure e del valore complessivo degli immobili posti in vendita. Una dinamica che riflette cambiamenti strutturali e una nuova fase del mercato.

Meno aste e importi complessivi più contenuti

Nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, il numero delle aste si è ridotto di oltre il 15 per cento, scendendo sotto le 60.000 unità a livello nazionale. Anche il valore complessivo delle basi d’asta ha subito un ridimensionamento, passando da oltre 11 miliardi a meno di 10.

Aree residenziali e commerciali in flessione

Le aste relative agli immobili residenziali, che rappresentano la parte più rilevante del mercato, sono diminuite in modo marcato. Anche il comparto commerciale ha visto una contrazione, in particolare per quanto riguarda locali, negozi e uffici, dove il calo ha interessato sia il numero di procedure che i valori offerti.

Aste online più resilienti

Le modalità telematiche di vendita si confermano le più stabili. Le aste svolte completamente online hanno evidenziato una tenuta migliore rispetto a quelle tradizionali o ibride, segno che la digitalizzazione sta consolidando la sua presenza anche in questo ambito del mercato immobiliare.

Dinamiche territoriali e città con più aste

L’andamento non è stato uniforme in tutte le regioni. Le aree con il maggior numero di aste restano Lombardia, Lazio e Sicilia. Tra le città, Roma, Milano e Napoli guidano la classifica per numero di immobili coinvolti. Alcuni centri medi si segnalano per un’elevata incidenza di procedure rispetto alla popolazione.

Un mercato in trasformazione

Il calo delle aste può essere letto come effetto di una maggiore efficienza nelle fasi pre-giudiziarie, con un ricorso più frequente a soluzioni stragiudiziali. La minore pressione sulle esecuzioni rappresenta un segnale di stabilizzazione, ma richiede attenzione da parte di operatori e investitori.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleMilano, urbanistica sotto indagine: cantieri bloccati e incertezza sul futuro
Next Article Come detrarre le spese dell’agenzia immobiliare nel modello 730
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Richiesta mutui in crescita: i dati dei primi 9 mesi del 20025

06/11/2025
articoli

Sfratti per morosità più rapidi: cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini

06/11/2025
articoli

Milano e il mercato del lusso: i quartieri che trascinano l’intero settore in Italia

06/11/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Richiesta mutui in crescita: i dati dei primi 9 mesi del 20025

06/11/2025

Sfratti per morosità più rapidi: cosa potrebbe cambiare per proprietari e inquilini

06/11/2025

Milano e il mercato del lusso: i quartieri che trascinano l’intero settore in Italia

06/11/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.