Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Rent to Rent: cos’è e come funziona

31/07/2025

Affitti transitori, canoni in rialzo e contratti in calo nel primo semestre 2025

31/07/2025

Investimenti immobiliari in crescita: oltre 5,4 miliardi nel primo semestre 2025

31/07/2025

Tassi BCE stabili al 2%: cosa significa per i mutui immobiliari

31/07/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Affitti transitori, canoni in rialzo e contratti in calo nel primo semestre 2025
articoli

Affitti transitori, canoni in rialzo e contratti in calo nel primo semestre 2025

alleareBy alleare31/07/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
bonus infissi
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il segmento degli affitti transitori, con durata fino a 18 mesi, mostra una dinamica contrastante: i canoni richiesti aumentano drasticamente, mentre la domanda cala in molte grandi città italiane.

Aumenti record dei canoni

I canoni di affitto transitorio sono cresciuti in media del 28% rispetto all’anno precedente. Nelle grandi città come Roma, Bologna e Torino, l’incremento ha raggiunto percentuali a doppia cifra, rendendo la spesa mensile molto più elevata per chi cerca flessibilità temporanea.

La domanda crolla nelle città principali

Nonostante la crescita dei canoni, la domanda per contratti transitori ha subito un calo consistente, oltre il 20–40% in molte città come Firenze, Venezia e Napoli. La dinamica suggerisce una saturazione del mercato e una crescente difficoltà delle famiglie a sostenere i costi richiesti.

Genova e Torino: le eccezioni che confermano

Due centri urbani si distinguono per trend opposti: Genova ha registrato una crescita della domanda del 78%, spinta da un’offerta dimezzata. Anche a Torino la richiesta è aumentata, mentre la scarsità degli immobili favorisce il rialzo dei prezzi e l’attivazione di proprietari più propensi ad affittare.

Equilibrio tra offerta e variabilità territoriale

Il mercato degli affitti transitori presenta grande variabilità regionale. Mentre alcune città mostrano un calo marcato dell’offerta, altre vedono una crescita significativa, mantenendo la domanda viva in centri urbani di medie dimensioni.

Cosa significa per chi cerca casa

Per inquilini e investitori immobiliari, diventa fondamentale valutare attentamente la sostenibilità del canone richiesto. In contesti ad affitti alti e domande in calo, può essere più conveniente considerare soluzioni contrattuali più stabili, come i canoni concordati o affitti tradizionali.

Strategie per muoversi in questo scenario

Chi cerca un affitto transitorio dovrebbe:

  • confrontare diverse città e quartieri per individuare offerte più accessibili;
  • rilanciare la negoziazione del canone o considerare contratti più lunghi;
  • valutare il ricorso a contratti agevolati con cedolare secca o regimi fiscali vantaggiosi.

In un mercato sempre più polarizzato sul fronte locativo, la conoscenza delle dinamiche locali diventa la chiave per fare scelte informate e sostenibili.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleInvestimenti immobiliari in crescita: oltre 5,4 miliardi nel primo semestre 2025
Next Article Rent to Rent: cos’è e come funziona
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Rent to Rent: cos’è e come funziona

31/07/2025
articoli

Investimenti immobiliari in crescita: oltre 5,4 miliardi nel primo semestre 2025

31/07/2025
articoli

Tassi BCE stabili al 2%: cosa significa per i mutui immobiliari

31/07/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Rent to Rent: cos’è e come funziona

31/07/2025

Affitti transitori, canoni in rialzo e contratti in calo nel primo semestre 2025

31/07/2025

Investimenti immobiliari in crescita: oltre 5,4 miliardi nel primo semestre 2025

31/07/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.