Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità

04/08/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Affitti alle stelle: +70% in più in molte città italiane
articoli

Affitti alle stelle: +70% in più in molte città italiane

alleareBy alleare01/05/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
open house
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il mercato degli affitti continua a far parlare di sé, con aumenti a doppia cifra in molte delle principali città italiane. In particolare, il costo delle stanze in affitto è cresciuto fino al 70% rispetto allo scorso anno, mettendo in difficoltà studenti, lavoratori fuori sede e giovani professionisti.

Aumenti record nelle città universitarie

Tra le città che hanno registrato i rincari maggiori ci sono Milano, Bologna, Roma e Firenze. In queste località, la domanda di stanze in affitto è altissima, ma l’offerta non riesce a tenere il passo. Il risultato? Prezzi in continua crescita e disponibilità sempre più limitata.

Milano, in particolare, si conferma la città con gli affitti più alti: in alcuni casi, una singola stanza può superare i 700 euro al mese.

Le cause del boom

Tra i principali fattori che spingono in alto i canoni ci sono:

  • la ripresa post-pandemica della mobilità studentesca e lavorativa;
  • il ritorno degli studenti internazionali;
  • la riconversione di molte abitazioni da affitto residenziale a locazioni turistiche a breve termine.

Questo spostamento dell’offerta ha ridotto ulteriormente il numero di stanze disponibili per chi cerca una sistemazione stabile.

Chi rischia di più

A risentire di più di questa situazione sono soprattutto i più giovani. Studenti universitari e neolaureati che si trasferiscono per motivi di studio o lavoro si trovano spesso costretti a dividere stanze o a spostarsi sempre più lontano dal centro per contenere i costi.

In alcune città si registra anche un aumento del numero di persone che rinunciano del tutto all’affitto e scelgono soluzioni temporanee o rientrano nella casa familiare.

Cosa aspettarsi nei prossimi mesi

Se non ci saranno interventi strutturali sull’offerta abitativa, è probabile che i prezzi continueranno a salire. L’introduzione di incentivi per l’affitto a lungo termine e politiche a favore della locazione residenziale potrebbero contribuire a riequilibrare il mercato.

Nel frattempo, per chi cerca casa, è fondamentale muoversi in anticipo, valutare più alternative e considerare anche zone meno centrali o collegate tramite mezzi pubblici.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleReal estate come opportunità strategica per le aziende
Next Article Mercato immobiliare italiano: dove i valori calano e dove resistono
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025
articoli

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025
articoli

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.