Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Boom acquisto prima casa in Italia: cosa sta spingendo le compravendite

01/10/2025

Nasce CRIF Synesgy Ratings: una nuova agenzia per le valutazioni ESG in Italia

01/10/2025

Investimenti immobiliari 2025: i settori che guidano la ripresa

01/10/2025

Condohotel: la nuova frontiera tra ospitalità e investimento immobiliare

01/10/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Nasce CRIF Synesgy Ratings: una nuova agenzia per le valutazioni ESG in Italia
articoli

Nasce CRIF Synesgy Ratings: una nuova agenzia per le valutazioni ESG in Italia

alleareBy alleare01/10/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
crowdfunding immobiliare
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

In Italia è stata recentemente lanciata CRIF Synesgy Ratings, una nuova agenzia specializzata nella valutazione ESG (Environmental, Social, Governance) per aziende e progetti. L’obiettivo è fornire strumenti indipendenti e standardizzati che aiutino investitori, imprese e operatori immobiliari a misurare l’impatto ambientale, sociale e di governance.

Cosa sono le valutazioni ESG e perché contano

Le valutazioni ESG analizzano tre dimensioni chiave:

  • Ambientale: emissioni di CO₂, consumo energetico, gestione delle risorse naturali
  • Sociale: condizioni di lavoro, inclusione, sicurezza, relazioni con la comunità
  • Governance: trasparenza, struttura del consiglio di amministrazione, politiche anticorruzione

Questi parametri stanno diventando sempre più centrali nei processi decisionali finanziari e negli investimenti: avere un buon rating ESG può migliorare l’accesso al credito, ridurre i costi di finanziamento e attrarre investitori attenti alla sostenibilità.

Il ruolo di CRIF Synesgy Ratings

CRIF Synesgy Ratings nasce con l’idea di introdurre in Italia un’agenzia specializzata che operi secondo elevati standard internazionali. La novità sta nella capacità di combinare expertise finanziaria e valutazioni non-finanziarie, offrendo un giudizio unico che considera anche impatti ambientali e sociali. Per le imprese immobiliari, ciò significa una maggiore responsabilità nella progettazione, costruzione e gestione degli edifici.

Implicazioni per il settore immobiliare

Nel settore immobiliare, le valutazioni ESG acquistano un’importanza crescente. Fornitori di capitale e fondi possono esigere criteri ESG come condizione per finanziare progetti residenziali o commerciali. Gli edifici certificati “verdi” o con migliori performance energetiche e sociali tendono a ottenere valutazioni più elevate e maggiore appetibilità sul mercato.

Sfide e opportunità

La diffusione delle valutazioni ESG non è priva di criticità: la standardizzazione metodologica, la trasparenza dei dati e la disponibilità di informazioni accurate sono aspetti fondamentali da sviluppare. Tuttavia, per chi opera ora nel mercato immobiliare, c’è l’opportunità di posizionarsi come attore responsabile e competitivo, anticipando richieste future di sostenibilità.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleInvestimenti immobiliari 2025: i settori che guidano la ripresa
Next Article Boom acquisto prima casa in Italia: cosa sta spingendo le compravendite
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Boom acquisto prima casa in Italia: cosa sta spingendo le compravendite

01/10/2025
articoli

Investimenti immobiliari 2025: i settori che guidano la ripresa

01/10/2025
articoli

Condohotel: la nuova frontiera tra ospitalità e investimento immobiliare

01/10/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Boom acquisto prima casa in Italia: cosa sta spingendo le compravendite

01/10/2025

Nasce CRIF Synesgy Ratings: una nuova agenzia per le valutazioni ESG in Italia

01/10/2025

Investimenti immobiliari 2025: i settori che guidano la ripresa

01/10/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.