Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Patrimonio immobiliare dello Stato tra investimenti record e sostenibilità

22/09/2025

Immobiliare 2050: il residenziale italiano può fiorire fino a 520 miliardi

22/09/2025

Cantieri e Olimpiadi: l’edilizia accelera grazie a Milano Cortina

22/09/2025

Il crowdfunding immobiliare domina il mercato: Italia ed Europa accelerano

22/09/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Cantieri e Olimpiadi: l’edilizia accelera grazie a Milano Cortina
articoli

Cantieri e Olimpiadi: l’edilizia accelera grazie a Milano Cortina

alleareBy alleare22/09/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
immobiliare milano
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’appuntamento con Milano Cortina 2026 sta già cambiando molte realtà territoriali: non solo perché servono infrastrutture, ma perché il lavoro, le imprese e l’economia locale stanno vivendo una spinta concreta.

Nuova linfa per imprese e occupazione

Nel territorio bellunese si registra un aumento importante delle imprese iscritte: più di 20 imprese nuove rispetto all’anno precedente. Gli addetti coinvolti superano i 5.000, mentre la massa salariale è cresciuta da 35 a 41 milioni di euro in dodici mesi, un +17%.

Il fenomeno si estende oltre la montagna

La trasformazione non riguarda solo le aree montane. È previsto un Recruiting Day a Milano con la selezione di circa 1.000 figure professionali, che fa parte di una campagna più ampia per arrivare a 4.500 nuovi posti di lavoro legati ai Giochi, spaziando dalla logistica all’accoglienza, dai media ai servizi locali.

Il lascito degli investimenti: infrastrutture che restano

Il progetto non è visto soltanto come preparazione temporanea per le Olimpiadi, ma come occasione per lasciare un cambiamento duraturo: infrastrutture più moderne, maggiore potenzialità dei territori, recupero e rilancio del tessuto produttivo.

Opportunità per il settore immobiliare locale

Per chi opera nel real estate queste dinamiche possono tradursi in occasioni concrete: nuove costruzioni, riqualificazioni, domanda di spazi accessori per servizi, alloggi per operatori e visitatori. Chi saprà muoversi bene potrà trovare terreno fertile per investimenti mirati nei territori coinvolti dal prima, durante e dopo i Giochi.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleIl crowdfunding immobiliare domina il mercato: Italia ed Europa accelerano
Next Article Immobiliare 2050: il residenziale italiano può fiorire fino a 520 miliardi
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Patrimonio immobiliare dello Stato tra investimenti record e sostenibilità

22/09/2025
articoli

Immobiliare 2050: il residenziale italiano può fiorire fino a 520 miliardi

22/09/2025
articoli

Il crowdfunding immobiliare domina il mercato: Italia ed Europa accelerano

22/09/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Patrimonio immobiliare dello Stato tra investimenti record e sostenibilità

22/09/2025

Immobiliare 2050: il residenziale italiano può fiorire fino a 520 miliardi

22/09/2025

Cantieri e Olimpiadi: l’edilizia accelera grazie a Milano Cortina

22/09/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.