Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità

04/08/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025
articoli

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

alleareBy alleare04/08/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
assicurazione mutuo
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Acquistare una casa al mare in Italia non è più un sogno riservato a pochi. In molte località costiere emergenti i prezzi restano accessibili, offerte autentiche e paesaggi preservati rendono possibile investire senza spese eccessive.

I comuni dove il prezzo medio resta sotto 1.000 €/m²

Alcuni piccoli centri costieri del Sud offrono immobili in vendita a prezzi sorprendenti, spesso inferiori a 600 €/m². Ecco alcune delle località più economiche:

  • San Pietro Vernotico (Puglia)
  • Crosia (Calabria)
  • San Nicandro Garganico (Puglia)
  • Corigliano‑Rossano (Calabria) e Marina di Priolo (Sicilia)
  • Barcellona Pozzo di Gotto e Gioia Tauro (Calabria)
  • Cattolica Eraclea, Falconara Albanese e Cirò Marina (Calabria)

Prezzi ancora contenuti tra 800 e 1.500 €/m²

Altre città e borghi sul mare mostrano quotazioni medie tra 800 e 1.600 €/m², valorizzati da investimenti locali e contesti attrattivi per chi cerca relax e autenticità:

  • Castelsardo (Sardegna)
  • Tortora Marina (Calabria)
  • Termoli (Molise)
  • Marotta (Marche)
  • Lido Adriano (Emilia-Romagna)

Regioni del Sud con quotazioni accessibili

In vaste aree di Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata e Molise, è possibile acquistare casa al mare spendendo mediamente tra 1.000 e 1.700 €/m². Località come Praìa a Mare, Tropea, Rodi Garganico, Gallipoli e Maratea offrono scenari suggestivi con prezzi più abbordabili.

Alternative toscane sotto i 3.000 €/m²

Anche in Toscana, non mancano opportunità economiche:

  • Vecchiano, Piombino, Rosignano Marittimo: tra 1.600 e 2.250 €/m²
  • Marina di Carrara e Marina di Massa: spesso sotto i 2.600 €/m²
  • Zone interne della Costa d’Argento o Monte Argentario con valori intorno ai 2.500 – 3.300 €/m²

Luoghi meno noti al Centro-Nord con buoni affacci

Al Centro-Nord esistono ancora borghi costieri dove il costo è contenuto:

  • Porto Viro, Porto Tolle (Veneto)
  • Tolfa (Lazio)
  • Pineto, Alba Adriatica (Abruzzo)
  • San Benedetto del Tronto e Cupra Marittima (Marche)

Considerazioni finali: scegliere con attenzione

Le località citate rappresentano opportunità reali per chi vuole una seconda casa, una vacanza tranquilla o una rendita turistica a costi contenuti. Tuttavia, è fondamentale considerare non solo la convenienza, ma anche i servizi, le infrastrutture e il potenziale di rivalutazione.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePrima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità
Next Article Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025
articoli

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025
articoli

Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità

04/08/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.