Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità

04/08/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità
articoli

Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità

alleareBy alleare04/08/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
proptech
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dal 2025 il termine previsto per vendere l’immobile acquisito con agevolazione “prima casa” è stato esteso a due anni. La modifica riguarda anche il diritto al credito d’imposta in caso di riacquisto, assicurando maggiore flessibilità ai contribuenti.

Cosa cambia con la nuova scadenza

Chi acquista una nuova abitazione agevolata pur possedendo già un’altra “prima casa” ha ora 24 mesi di tempo per vendere quella precedente senza perdere l’agevolazione fiscale, rispetto ai precedenti 12 mesi. Il nuovo termine si applica anche a chi ha stipulato l’atto prima del 2025, a patto che il termine originale non fosse scaduto al 31 dicembre 2024.

Il credito d’imposta vale anche con la vendita tardiva

La novità legislativa è stata estesa anche al credito d’imposta sul riacquisto della “prima casa”. Questo significa che anche se il nuovo acquisto precede la vendita della vecchia abitazione, il beneficio fiscale resta valido se la vendita avviene entro due anni.

Chi può beneficiarne

Possono trarre vantaggio dalla nuova regola:

  • chi al momento dell’acquisto dichiara di possedere un immobile agevolato e si impegna a venderlo entro due anni
  • chi ha acquistato nel 2024 ma ha ancora tempo residuo rispetto al precedente limite di un anno.

Cosa accade in caso di mancata vendita

Se l’immobile pre‑posseduto non viene alienato entro il nuovo termine biennale, si perde sia l’agevolazione fiscale sulla nuova casa che il diritto al credito d’imposta. Questo comporta il recupero delle imposte non versate e l’applicazione di sanzioni e interessi.

Vantaggi per chi cambia casa con calma

La proroga a due anni offre respiro in una fase usualmente stressante come la sostituzione della prima abitazione. Offre margine per programmare la vendita nelle migliori condizioni di mercato, evitare svendite affrettate e disporre di tempo utile anche per il trasloco o eventuali ristrutturazioni.

Cosa significa per chi opera nel real estate

Per agenti immobiliari, costruttori e consulenti è importante conoscere i nuovi termini. Questo aggiornamento può influenzare tempistiche di vendita, piano finanziario dell’acquirente e proposte di comunicazione commerciale. Opportunità per offrire assistenza qualificata nel periodo tra acquisto e vendita.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleRent to Rent: cos’è e come funziona
Next Article Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025
articoli

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025
articoli

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.