Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Mercato immobiliare italiano 2025‑2027 tra stabilità e rilancio

10/07/2025

Immobiliare alberghiero in forte espansione: obiettivo 3 miliardi di investimenti

10/07/2025

Servizi per immobili, visure e cartografia: le novità in Agenzia delle Entrate

10/07/2025

Obbligo di unificazione per la prima casa: 3 anni per mantenere le agevolazioni

10/07/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Servizi per immobili, visure e cartografia: le novità in Agenzia delle Entrate
articoli

Servizi per immobili, visure e cartografia: le novità in Agenzia delle Entrate

alleareBy alleare10/07/2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
IA immobiliare
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il 2025 porta importanti novità nel mondo della gestione immobiliare digitale. L’Agenzia delle Entrate potenzia i servizi catastali e ipotecari disponibili online, offrendo ai cittadini nuove funzionalità e strumenti gratuiti per consultare visure, planimetrie, ispezioni ipotecarie e cartografia, rendendo più agevole e immediato l’accesso alle informazioni sugli immobili.

Accesso semplificato e gratuito

Ora è possibile ottenere visure catastali, planimetrie e dati catastali direttamente da casa, senza costi, anche per immobili di cui non si è proprietari. Basta autenticarsi con SPID, CIE o CNS e accedere ai servizi telematici online. I documenti disponibili includono dati identificativi, rendite, intestatari e grafici.

Planimetrie e mappe usufruibili da remoto

Le planimetrie delle unità immobiliari urbane e le mappe catastali dei terreni sono consultabili e scaricabili in PDF tramite l’area riservata. Anche le sue funzionalità vengono offerte gratuitamente per immobili altrui, garantendo una maggiore trasparenza negli aspetti tecnici e territoriali legati agli immobili.

Ispezioni ipotecarie più complete

Il servizio permette di verificare trascrizioni, ipoteche e annotazioni relative a immobili o persone, consultando l’elenco delle formalità e accedendo ai titoli originali. Le ispezioni possono essere effettuate online (anche con pagamento via pagoPA se non si è proprietari) oppure direttamente presso gli uffici provinciali, e sono disponibili anche tramite il portale SISTER per professionisti.

Nuove cartografie in formato avanzato

L’Agenzia arricchisce i propri strumenti cartografici con servizi evoluti in formato vettoriale. I cittadini e i professionisti possono ora utilizzare:

  • il Geoportale Cartografico Catastale per esplorare le mappe con un’interfaccia web;
  • servizi WMS per integrare mappe catastali in software GIS;
  • servizi WFS per interrogare e scaricare dati catastali su larga scala, utili per analisi e progetti territoriali.

Rilascio integrato di certificati

La guida aggiornata spiega come richiedere certificati ipotecari e catastali (inclusi certificati per immobili, copie delle formalità e planimetrie), facilmente ottenibili online o presso gli uffici territoriali. Il certificato fornisce un quadro completo della situazione immobiliare, con costi trasparenti e procedure chiare.

Impatti positivi su cittadini e professionisti

Con queste implementazioni, il panorama dei servizi immobiliari digitali diventa più robusto e accessibile. I cittadini possono controllare lo stato dei propri immobili con facilità, i tecnici e i professionisti trovano supporti utili per valutazioni tecniche e legali, e le procedure per atti, compravendite, verifiche fiscali e urbanistiche risultano più snelle e trasparenti.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleObbligo di unificazione per la prima casa: 3 anni per mantenere le agevolazioni
Next Article Immobiliare alberghiero in forte espansione: obiettivo 3 miliardi di investimenti
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Mercato immobiliare italiano 2025‑2027 tra stabilità e rilancio

10/07/2025
articoli

Immobiliare alberghiero in forte espansione: obiettivo 3 miliardi di investimenti

10/07/2025
articoli

Obbligo di unificazione per la prima casa: 3 anni per mantenere le agevolazioni

10/07/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Mercato immobiliare italiano 2025‑2027 tra stabilità e rilancio

10/07/2025

Immobiliare alberghiero in forte espansione: obiettivo 3 miliardi di investimenti

10/07/2025

Servizi per immobili, visure e cartografia: le novità in Agenzia delle Entrate

10/07/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.