Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025

Accesso agli atti immobiliari: la guida pratica

03/07/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri
articoli

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

alleareBy alleare03/07/2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
investimenti immobiliari Italia
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’Italia continua ad attrarre chi desidera acquistare una seconda casa, sia per uso personale che come investimento. Paesaggi unici, clima favorevole, tradizione e qualità della vita rendono il nostro Paese una delle mete più richieste per chi cerca un’abitazione per le vacanze o il tempo libero.

Dove comprano casa gli italiani

Gli italiani, quando decidono di investire in una seconda casa, guardano soprattutto a località di mare, montagna o laghi. Tra le mete più gettonate si confermano:

  • Le località di mare della Toscana, come l’Argentario o la Versilia
  • La Riviera Ligure, con mete come Alassio, Santa Margherita e Cinque Terre
  • Le isole, in particolare Sardegna e Sicilia, amate per le spiagge e il clima
  • Le zone montane come il Trentino-Alto Adige e la Valle d’Aosta, ideali per chi cerca natura e sport invernali
  • I laghi, con il Lago di Garda, il Lago di Como e il Lago Maggiore tra le preferenze principali

Le seconde case vengono spesso acquistate per essere utilizzate nei fine settimana o durante le vacanze estive, ma non mancano casi in cui diventano un investimento a lungo termine per gli affitti turistici.

Le mete più amate dagli stranieri

L’Italia affascina gli stranieri non solo come destinazione turistica, ma anche come luogo dove acquistare un immobile per trascorrere periodi di vacanza o per investire.

Le aree più ambite dagli acquirenti stranieri includono:

  • La Toscana, con le sue campagne, i borghi e le città d’arte come Firenze e Siena
  • Il Lago di Como, scelto da molti per la bellezza del paesaggio e la vicinanza a Milano
  • La Costiera Amalfitana e Capri, apprezzate per il mare e il fascino esclusivo
  • Le città d’arte come Roma e Venezia, meta ideale per chi vuole vivere immerso nella storia e nella cultura
  • La Puglia e la Sicilia, sempre più apprezzate per il mare, il cibo e i prezzi più accessibili rispetto ad altre zone

Molti stranieri acquistano la seconda casa in Italia per utilizzarla nei periodi di vacanza, ma anche per affittarla a turisti quando non la utilizzano, generando così un’entrata aggiuntiva.

Perché l’Italia resta una scelta vincente

Chi sceglie l’Italia per la seconda casa lo fa per diversi motivi:

  • Clima mite e qualità della vita
  • Ricchezza culturale, paesaggistica e gastronomica
  • Varietà di destinazioni, dal mare alla montagna, dalle città d’arte ai borghi storici
  • Possibilità di investimenti immobiliari con buone prospettive di rivalutazione
  • Normative che, pur con la necessaria attenzione, permettono a stranieri ed italiani di acquistare senza particolari ostacoli

Conclusioni

Il mercato delle seconde case in Italia si conferma vivace e variegato. Le località di mare, montagna e lago continuano ad attirare sia italiani che stranieri, offrendo opportunità interessanti per chi desidera una casa per le vacanze o per chi punta a un investimento immobiliare legato al turismo. Le preferenze possono cambiare, ma il fascino dell’Italia rimane sempre una garanzia.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAccesso agli atti immobiliari: la guida pratica
Next Article Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025
articoli

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025
articoli

Accesso agli atti immobiliari: la guida pratica

03/07/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

I milionari scelgono l’Italia: come cambia il mercato immobiliare

03/07/2025

Affitti in aumento nel 2025: i motivi dietro il boom dei canoni

03/07/2025

Le mete più ambite per la seconda casa in Italia: cosa scelgono italiani e stranieri

03/07/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.