Il primo trimestre del 2025 segna un altro scatto in avanti per il mercato delle locazioni residenziali. Secondo i dati raccolti da Idealista, i canoni di affitto in Italia sono aumentati in media del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare il trend sono soprattutto le grandi città e l’aumento delle locazioni brevi e transitorie, che oggi rappresentano una fetta importante del mercato.
Canoni in aumento in tutta Italia
Il rialzo dei prezzi riguarda quasi tutte le principali città italiane. Milano, Roma, Bologna e Firenze restano tra le piazze più care, ma anche in città di medie dimensioni come Padova, Bari e Cagliari si registrano aumenti a due cifre. Il ritorno alla mobilità urbana post-pandemia, la pressione della domanda da parte di studenti e giovani lavoratori, e l’inflazione generale stanno spingendo verso l’alto i canoni, riducendo l’offerta disponibile.
Gli immobili in buone condizioni, ben collegati e con spazi ottimizzati restano i più richiesti, con tempi di locazione sempre più brevi.
Locazioni transitorie: +40% e sempre più richieste
Un altro dato interessante riguarda le locazioni transitorie, cresciute del 40% rispetto allo stesso trimestre del 2024. Questa formula, che prevede affitti da 1 a 18 mesi, è sempre più apprezzata da professionisti in trasferta, studenti, lavoratori digitali e separati in cerca di soluzioni temporanee.
I proprietari la scelgono perché consente maggiore flessibilità, canoni più alti rispetto alla locazione ordinaria e minori vincoli burocratici.
Nuove sfide per proprietari e agenti immobiliari
Il mercato in rapida evoluzione presenta anche delle criticità: molti inquilini fanno fatica a trovare soluzioni stabili a prezzi accessibili, mentre i proprietari devono confrontarsi con una normativa fiscale in costante cambiamento. Inoltre, cresce la richiesta di servizi professionali per la gestione degli immobili, la selezione degli inquilini e la tutela contrattuale.
In questo contesto, le agenzie immobiliari devono aggiornarsi costantemente, investire nella digitalizzazione e offrire soluzioni personalizzate per attrarre sia proprietari che conduttori.