Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità

04/08/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Mercato immobiliare, prospettive 2025: tassi in calo, è il momento di comprare casa
articoli

Mercato immobiliare, prospettive 2025: tassi in calo, è il momento di comprare casa

alleareBy alleare15/11/2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
immobili
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nel corso del 2024, il mercato immobiliare italiano ha cambiato volto grazie a una notizia positiva per chi sogna di acquistare casa: i tassi di interesse dei mutui sono finalmente in calo, segnando una netta inversione rispetto agli ultimi due anni. Dopo un periodo caratterizzato da costi elevati e accessibilità ridotta, il contesto attuale rende l’acquisto di un immobile più conveniente e sostenibile.

Mutui: costi in calo e opportunità

Dopo i picchi raggiunti tra il 2022 e il 2023, i tassi di interesse stanno gradualmente diminuendo, riportando il mercato a una condizione più equilibrata. Ad esempio, i mutui a tasso fisso, che avevano superato il 4% in molte banche, ora oscillano tra il 2,50% e il 3,20%, rendendo più vantaggioso pianificare l’acquisto della prima casa o di un immobile per investimento.

Questa situazione ha favorito una maggiore domanda di mutui, alimentata anche dall’aumento della fiducia dei consumatori. Le famiglie che avevano rimandato l’acquisto a causa degli alti costi delle rate mensili stanno ora tornando sul mercato, spinte dall’opportunità di accedere a finanziamenti più convenienti.

Affitti: un mercato ancora competitivo

Nonostante il miglioramento delle condizioni per i mutui, il mercato degli affitti rimane vivace. La domanda di locazioni, soprattutto nelle grandi città come Milano, Roma e Bologna, continua a crescere, ma i costi stanno raggiungendo livelli difficili da sostenere per molte famiglie. Tuttavia, con l’aumento dell’accessibilità al credito, alcuni inquilini stanno valutando il passaggio dalla locazione alla proprietà, aprendo nuove opportunità nel mercato delle compravendite.

Conviene comprare oggi?

Con tassi di interesse in diminuzione e un lieve rallentamento nei prezzi degli immobili rispetto ai picchi del 2022 e 2023, il 2025 si prospetta come un anno favorevole per acquistare casa. Sarebbe opportuno approfittare di questa finestra di opportunità, soprattutto per chi desidera bloccare le condizioni attuali dei mutui a tasso fisso, evitando possibili oscillazioni future.

Guardando al 2025

Le prospettive per il prossimo anno sono di un consolidamento della ripresa delle compravendite, accompagnato da una stabilizzazione dei tassi su livelli competitivi. Con una crescente domanda di prime case e investimenti in immobili, il mercato immobiliare italiano si prepara a vivere una nuova fase di equilibrio, offrendo opportunità sia per i compratori che per gli investitori.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleMercato immobiliare 2025: crescita prevista e tendenze emergenti
Next Article Bonus casa 2025: novità e le opportunità
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025
articoli

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025
articoli

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.