Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità

04/08/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Rapporto sui mutui ipotecari: focus sulle grandi città
articoli

Rapporto sui mutui ipotecari: focus sulle grandi città

alleareBy alleare11/10/2024Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
casa mutuo
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il “Rapporto mutui ipotecari 2024” dell’Osservatorio del mercato immobiliare analizza l’uso e la destinazione dei capitali estratti tramite credito ipotecario nelle otto maggiori città italiane. Nel 2023, queste città hanno generato quasi il 30% del totale dei capitali finanziati a livello nazionale, con un importo superiore ai 26 miliardi di euro. Milano e Roma sono in testa per numero di immobili ipotecati e capitali erogati, rappresentando oltre 65% del totale tra le grandi città.

L’analisi evidenzia una generale riduzione degli atti ipotecari, con un calo del 24% circa, in linea con la media nazionale. Tuttavia, Milano registra un aumento significativo del capitale immobiliare (+25%), pur avendo meno atti ipotecari rispetto a Roma.

Il rapporto distingue l’uso dei capitali per scopi residenziali (mercato “A”) e non residenziali (mercato “C”). Mentre alcune città come Napoli e Palermo reinvestono oltre il 77% dei capitali nel settore residenziale, Milano destina solo il 17% al mercato immobiliare, con oltre il 70% dei fondi utilizzati per attività extra immobiliari. Roma, invece, si colloca sopra la media, con circa il 45% dei capitali reinvestiti in ambito residenziale.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCrescita dei mutui ipotecari non associati ad acquisti immobiliari
Next Article Corte di Giustizia UE: Agente immobiliare e Amministratore di condominio ora compatibili
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025
articoli

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025
articoli

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.