Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Prima casa: termine di vendita di due anni e ultime novità

04/08/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Crescita record per il crowdfunding immobiliare: 527 milioni di euro nel 2023
articoli

Crescita record per il crowdfunding immobiliare: 527 milioni di euro nel 2023

alleareBy alleare13/09/2024Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
crowdfunding immobiliare
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il settore del crowdfunding immobiliare sta continuando la sua espansione anche nel 2024, dopo aver raggiunto una raccolta record di 527 milioni di euro entro la fine del 2023. Questo dato evidenzia il crescente interesse verso investimenti alternativi nel mercato immobiliare, offrendo alle agenzie immobiliari un’opportunità unica per diversificare e ampliare i propri servizi.

Il successo del crowdfunding immobiliare è alimentato dall’interesse verso investimenti alternativi e accessibili. Il crowdfunding offre infatti la possibilità di partecipare con capitali ridotti a operazioni immobiliari che, tradizionalmente, richiederebbero investimenti molto più elevati. Questo rende il settore particolarmente attraente per una vasta gamma di investitori, dai piccoli risparmiatori agli investitori più esperti.

Secondo i dati del 2023, gran parte della raccolta è stata destinata a progetti di sviluppo immobiliare residenziale e commerciale, con una crescente attenzione verso la sostenibilità e l’efficienza energetica degli edifici. L’industria continua a dimostrarsi un’ottima alternativa per diversificare il portafoglio e ottenere rendimenti potenzialmente interessanti, in un mercato che si sta adattando velocemente alle nuove tendenze tecnologiche e finanziarie.

Questa evoluzione del crowdfunding nel settore immobiliare rappresenta una svolta importante per il mercato degli investimenti, che ora consente una partecipazione più ampia e inclusiva, grazie alla democratizzazione del processo di finanziamento.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePartecipare a un’asta immobiliare telematica
Next Article Case green: l’invito della Commissione Europea e le opportunità per le agenzie immobiliari
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025
articoli

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025
articoli

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

Le località più esclusive per investimenti immobiliari vista mare in Italia

04/08/2025

Flat tax per i super ricchi: effetti sul mercato immobiliare italiano

04/08/2025

Case al mare economiche: dove conviene comprare nel 2025

04/08/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.