Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

L’Italia continua ad attrarre investitori stranieri nel real estate di lusso

29/08/2025

Mercato immobiliare: case con vista mare, ecco la situazione regione per regione

29/08/2025

Bonus casa al 50 per cento in scadenza: cosa sapere

29/08/2025

Investire negli immobili commerciali: un’alternativa strategica al residenziale

29/08/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Mutui in Italia più convenienti rispetto a Francia e Germania
articoli

Mutui in Italia più convenienti rispetto a Francia e Germania

alleareBy alleare27/06/2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
mutui in Italia
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’Italia si sta affermando come uno dei Paesi più convenienti per accendere un mutuo rispetto a Francia e Germania. Grazie alla recente riduzione dei tassi da parte della Bce, il costo dei finanziamenti ipotecari in Italia è diminuito sensibilmente, rendendo i mutui italiani tra i più competitivi in Europa.

Riduzione dei tassi di interesse

Secondo l’analisi realizzata dall’Ufficio Studi di TeleMutuo.it, il costo medio dei finanziamenti immobiliari in Italia può essere fino al 10% inferiore rispetto a quello di altri principali Paesi europei. Il miglior mutuo a tasso fisso in Italia si attesta oggi al 2,7%, il secondo più basso tra i maggiori Paesi della zona euro, superato solo dalla Spagna, dove i tassi sono intorno al 2,5%.

Andrea Pennato, Amministratore Delegato di TeleMutuo.it, ha spiegato: «A differenza dell’estate scorsa, quando il costo per il finanziamento dell’acquisto della prima casa in Italia risultava tra i più cari d’Europa, adesso il costo dei mutui nel nostro Paese ha registrato una forte contrazione, complice l’andamento dell’inflazione. Questo rende il nostro mercato dei mutui molto competitivo, con tassi di interesse significativamente inferiori rispetto a Francia e Germania».

Confronto dei costi dei mutui

Le simulazioni effettuate da TeleMutuo.it mostrano che un mutuo di 100.000 euro acceso in Francia o Germania ha una rata mensile superiore di 28-35 euro rispetto allo stesso mutuo in Italia. Per esempio, un mutuo a 20 anni al 3,4% in Francia e Germania comporta una rata mensile di 575 euro, mentre in Italia, con un tasso del 2,7%, la rata scende a 540 euro. Estendendo la durata a 30 anni, le differenze diventano ancora più evidenti, con un risparmio complessivo che può superare i 10.000 euro.

In Italia mutui più bassi: tabella a confronto

Costo medio per un finanziamento prima casa da 100.000 euroFranciaGermaniaItalia
Tasso di interesse su mutuo a 20 anni3,4%3,4%2,7%
Tasso di interesse su mutuo a 30 anni3,5%3,5%3%
Rata su mutuo a 20 anni575 €575 €540 €
Rata su mutuo a 30 anni449 €449 €421 €
Maggior costo a fine mutuo (20 anni) rispetto a Italia8.400 €8.400 €–
Maggior costo a fine mutuo (30 anni) rispetto a Italia10.080 €10.080 €–
Fonte: Ufficio Studi Telemutuo.it – Giugno 2024

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCase green: guida sulla Direttiva europea: obiettivi e sfide
Next Article Euromq: alla scoperta della piattaforma per le valutazioni immobiliari
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

L’Italia continua ad attrarre investitori stranieri nel real estate di lusso

29/08/2025
articoli

Mercato immobiliare: case con vista mare, ecco la situazione regione per regione

29/08/2025
articoli

Bonus casa al 50 per cento in scadenza: cosa sapere

29/08/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

L’Italia continua ad attrarre investitori stranieri nel real estate di lusso

29/08/2025

Mercato immobiliare: case con vista mare, ecco la situazione regione per regione

29/08/2025

Bonus casa al 50 per cento in scadenza: cosa sapere

29/08/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.