Close Menu
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

2026: quali bonus casa saranno confermati

14/10/2025

Classe energetica 2030: cosa cambierà con la nuova direttiva europea

14/10/2025

Il mercato immobiliare degli uffici in Italia tiene: Milano e Roma restano i motori principali

14/10/2025

Casa ricevuta in donazione: cosa deve sapere chi vende e chi compra

14/10/2025
Facebook Instagram
area riservata
Facebook LinkedIn
AlleareAlleare
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci
AlleareAlleare
Home»articoli»Decreto Salva-Casa in Gazzetta Ufficiale: le misure principali
articoli

Decreto Salva-Casa in Gazzetta Ufficiale: le misure principali

alleareBy alleare07/06/2024Updated:07/06/2024Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Decreto Salva-Casa
Decreto Salva-Casa
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il decreto Salva-Casa (Dl n. 69/2024) è stato firmato dal Presidente della Repubblica ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 maggio. Il decreto introduce misure per semplificare le disposizioni edilizie e urbanistiche e mirano a rilanciare il mercato immobiliare. Vediamo le principali misure del Decreto:

  • Strutture amovibili: possibilità di mantenere strutture realizzate per scopi sanitari durante l’emergenza Covid-19.
  • Protezione solare: semplificazione per la realizzazione di porticati, tende da sole e pergole senza autorizzazioni specifiche.
  • Mutamento di destinazione d’uso: consentito senza opere all’interno della stessa categoria funzionale o tra categorie specifiche.
  • Lievi difformità edilizie: regolarizzazione di difformità formali e interne, facilitando la compravendita di immobili.

Continua a seguire Alleare.it per rimanere aggiornato sulle ultime notizie del mercato immobiliare italiano e sugli approfondimenti del Decreto Salva-Casa.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleRapporto immobiliare 2024: panoramica del mercato italiano
Next Article Case Green: opportunità e sfide per il settore immobiliare
alleare
  • Website

Related Posts

articoli

2026: quali bonus casa saranno confermati

14/10/2025
articoli

Classe energetica 2030: cosa cambierà con la nuova direttiva europea

14/10/2025
articoli

Il mercato immobiliare degli uffici in Italia tiene: Milano e Roma restano i motori principali

14/10/2025
Add A Comment

Comments are closed.

Gli ultimi articoli

2026: quali bonus casa saranno confermati

14/10/2025

Classe energetica 2030: cosa cambierà con la nuova direttiva europea

14/10/2025

Il mercato immobiliare degli uffici in Italia tiene: Milano e Roma restano i motori principali

14/10/2025

Resta aggiornato

Ricevi le ultime notizie sul mondo immobiliare e creditizio

Facebook LinkedIn
  • Perché Alleare
  • News
  • Contattaci

Alleare s.r.l. - P.Iva/cod.fiscale: 01783050097
Via del Commercio, 11/12 - 17038 Villanova d'Albenga (SV) - allearesrl@pec.it
INFORMATIVA PRIVACY

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.